logo
ultimo caso aziendale circa

Casi

Casa >

YUHONG HOLDING GROUP CO., LTD Casi dell'azienda

Ultimo caso aziendale su Cos' è il tubo a pinna di tipo G?

Cos' è il tubo a pinna di tipo G?

Tubi a pinna di tipo Gsono un tipo di tubo a pinne in cui le pinne sono attaccate meccanicamente al tubo di base attraverso processi quali avvolgimento e inserimento delle pinne.e le pinne hanno la forma della lettera "G"Questa progettazione aumenta l'area di contatto con i fluidi e migliora l'efficienza dello scambio di calore. Conosciuto anche cometubi a pinne a scanalaturaotubi a pinna incorporati, la designazione "G" si riferisce al disegno a scanalatura. Sono fabbricati torcendo strisce di pinne (tipicamente in rame o alluminio) in scanalature lavorate sulla superficie esterna del tubo.Le strisce delle pinne sono poiriempitoper bloccarli saldamente in posizione, assicurando un'adeguatezza. Vantaggi principali: I liberatorieccellenti prestazioni termiche Temperatura di funzionamento fino a350 ∼ 400°C(la temperatura della pinna resiste260°C) Temperatura massima di funzionamento adatta a:apparecchi di raffreddamento dell'aria Limitazioni: Prone acorrosione galvanicatra metalli diversi (pinne e tubi) in ambienti atmosferici Scarsa resistenza alla corrosione- ecosti più elevati concentrazione di tensione alle pareti dei tubi;non raccomandato per applicazioni a media/alta pressione Performance di trasferimento di calore inferiorerispetto ad altri tubi a pinna se la pressione è applicata in modo inadeguato (i bordi delle scanalature a spirale non entrano in stretto contatto con la lamiera di alluminio) Rispetto ai tubi a pinne tradizionali, i tubi a pinne tipo G offronodissipazione termica superiore- emaggiore efficienza termica, che li rende ideali per apparecchiature che richiedono una dissipazione del calore su grandi superfici, quali: raffreddatori d'aria, condensatori, torri di raffreddamento. I tubi a pinna di tipo G forniscono unsoluzione affidabile ed efficiente per applicazioni di trasferimento di calore ad alta temperaturaLa loro progettazione a scanalatura e il meccanismo di chiusura sicuro offrono resistenza e durata, consentendo uno scambio termico efficiente migliorando al contempo le prestazioni complessive del sistema.
2025-07-15
Ultimo caso aziendale su Scoprire le differenze tra tubi HFW e tubi a pinna di tipo G

Scoprire le differenze tra tubi HFW e tubi a pinna di tipo G

Ecco le principali differenze tra tubi a pinne HFW e tubi a pinne di tipo G. 1. Metodo di connessionea) I tubi a pinne HFW utilizzano una tecnologia di saldatura ad alta frequenza per attaccare le pinne al tubo di base.b) I tubi a pinne di tipo G utilizzano in genere un metodo di connessione incorporato (ad esempio, incorporato attraverso una scanalatura), con conseguente netta differenza nelle tecniche di connessione. 2Stabilità strutturalea) A causa del processo di saldatura, i tubi con pinne HFW presentano un legame più forte tra le pinne e il tubo di base, offrendo un'elevata resistenza alla compressione.Questo li rende adatti per ambienti di lavoro ad alta temperatura e pressione.b) I tubi a pinne di tipo G hanno un metodo di connessione relativamente più semplice e sono adatti alle esigenze di dissipazione del calore a bassa e media temperatura. 3. Efficienza dello scambio termicoa) I tubi a pinne HFW offrono un'efficienza di scambio termico più elevata e prestazioni più stabili in condizioni estreme.b) I tubi a pinne di tipo G sono adatti per applicazioni che richiedono superfici di dissipazione di calore più ampie, ma la loro stabilità può essere inferiore a quella dei tubi a pinne di tipo HFW in ambienti estremi. 4Differenze di costoa) Il processo di fabbricazione dei tubi a pinne HFW prevede saldature complesse, con conseguente aumento dei costi di produzione.b) I tubi a pinne di tipo G hanno un processo di fabbricazione più semplice, con conseguente riduzione dei costi.
2025-07-15
1