2025-07-15
Ecco le principali differenze tra tubi a pinne HFW e tubi a pinne di tipo G.
1. Metodo di connessione
a) I tubi a pinne HFW utilizzano una tecnologia di saldatura ad alta frequenza per attaccare le pinne al tubo di base.
b) I tubi a pinne di tipo G utilizzano in genere un metodo di connessione incorporato (ad esempio, incorporato attraverso una scanalatura), con conseguente netta differenza nelle tecniche di connessione.
2Stabilità strutturale
a) A causa del processo di saldatura, i tubi con pinne HFW presentano un legame più forte tra le pinne e il tubo di base, offrendo un'elevata resistenza alla compressione.Questo li rende adatti per ambienti di lavoro ad alta temperatura e pressione.
b) I tubi a pinne di tipo G hanno un metodo di connessione relativamente più semplice e sono adatti alle esigenze di dissipazione del calore a bassa e media temperatura.
3. Efficienza dello scambio termico
a) I tubi a pinne HFW offrono un'efficienza di scambio termico più elevata e prestazioni più stabili in condizioni estreme.
b) I tubi a pinne di tipo G sono adatti per applicazioni che richiedono superfici di dissipazione di calore più ampie, ma la loro stabilità può essere inferiore a quella dei tubi a pinne di tipo HFW in ambienti estremi.
4Differenze di costo
a) Il processo di fabbricazione dei tubi a pinne HFW prevede saldature complesse, con conseguente aumento dei costi di produzione.
b) I tubi a pinne di tipo G hanno un processo di fabbricazione più semplice, con conseguente riduzione dei costi.